Il periodo di transizione – ovvero le ultime settimane di gestazione della bovina fino alle prime settimane di lattazione – ha un ruolo fondamentale sia per la produzione che la riproduzione della vostra mandria.
Gestire in maniera efficiente il periodo di transizione aumenterà le probabilità di successo nella lattazione, nella vita produttiva e nell’intervallo interparto di una vacca. Allo stesso modo, le ultime tre settimane di gestazione sono molto importanti per la salute del vitello, affinché possa altresì raggiungere il suo potenziale genetico.
Senza dubbio, la prevenzione è la soluzione più efficiente e meno costosa per affrontare il periodo di transizione. Le tre aree principali da tenere monitorate sono i protocolli, la manodopera e la genetica.
I protocolli sono molto importanti per fornire il giusto comfort e la corretta alimentazione alle vacche. Inoltre, avere un team ben informato e addestrato garantisce una buona attuazione dei protocolli stessi. Infine, con la genetica, è possibile migliorare lo stato di salute delle vacche in transizione rendendo questi animali più resistenti dal punto di vista genetico a disturbi come mastite, metrite e chetosi.
Prodotti correlati
TransitionRight®
Non reagire. Prevenire attraverso la Genetica. I disordini nel periodo di transizione hanno un costo in termini di tempo, denaro e produttività della vostra mandria. Oggi, tuttavia, è possibile ridurre i rischi grazie al migliorato TransitionRight® di ABS Global. ABS Global, leader mondiale nella genetica bovina, nei servizi di riproduzione e nelle tecnologie, utilizza un […]
Per saperne di più
Sexcel® e la sua fertilità provata
I benefici dell’ utilizzo di Sexcel® nella tua azienda In un mondo in cui “di più” è sinonimo di “meglio”, perché la tua genetica sessata dovrebbe essere diversa? Sexcel® è il risultato su cui puoi contare per ottenere di più. Cosa significa “di più”? Con Sexcel®, significa questo: Prestazioni affidabili del prodotto sono fondamentali per […]
Per saperne di più
Reproductive Management System
I problemi di fertilità nelle aziende da latte diventano sempre più grandi e l’RMS può aiutare ad affrontare queste sfide estremamente importanti per il futuro profitto aziendale. Attraverso la presenza di un tecnico specializzato, l’RMS fornisce un paio d’occhi in più in stalla per aumentare l’identificazione dei calori, fecondare e individuare qualsiasi anomalia negli animali, […]
Per saperne di più